Conclusa la fase a gironi del torneo di Dibatti-TO

Mercoledì 5 marzo il liceo Gioberti ha ospitato il terzo e ultimo turno del torneo di Dibatti-TO organizzato dalla rete di Dibattito e Cittadinanza. Sette scuole (Alfieri, Avogadro di Biella, Cattaneo, Giordano Bruno, Gioberti, Majorana di Grugliasco e Umberto I) per un totale di otto squadre (data la presenza di un team misto formato da studentesse e studenti dell’Umberto I e del Gioberti) hanno disputato nel formato La Palestra di Botta e Risposta sulla mozione La sicurezza pubblica è più importante della privacy individuale.

I Paralumi della ragione, allenati dalla prof.ssa Saccon, hanno affrontato l’ottima squadra del Liceo Alfieri, al comando del girone A dopo i primi due round. La squadra del nostro istituto, composta da Carlotta Coero Borga, Vittoria Zola, Caterina Canavese, Agnese Tilli, Alice Dalla Pia Casa, Gabriele Mercurio, Emma Mangione), ha sostenuto la posizione Contro e ha scelto una linea argomentativa articolata in due momenti complementari tra loro: una prima argomentazione critica sui rischi di una deriva autoritaria delle società, anche democratiche, che mettono la sicurezza davanti alla privacy e alle libertà individuali; una seconda argomentazione costruttiva, volta a dimostrare come la tutela della privacy individuale sia condizione essenziale per garantire la sicurezza collettiva. Al termine di un dibattito molto interessante ed equilibrato, le ragioni della squadra del Liceo Alfieri a favore della mozione sono risultate più convincenti e sono state premiate dai giudici con la vittoria.

La squadra mista Gioberti-Convitto, allenata dal prof. Caneparo, ha vinto il proprio incontro contro il Majorana di Grugliasco terminando al primo posto il girone B. In questo gruppo i dibattenti provenienti dal liceo Gioberti sono Flavia Calabria, Valery Pizarro, Giampaolo Rosso e Cecilia Ricchiuti hanno sostenuto la posizione PRO ed elaborato due linee argomentative tra loro complementari: innanzitutto ha mostrato come la sicurezza pubblica sia fondamentale per il pieno godimento dei diritti individuali, compreso quello della privacy individuali; in secondo luogo ha sottolineato come i diritti individuali possano essere limitati, secondo precise disposizioni legislative e sotto la supervisione degli organismi di garanzia costituzionali, di fronte alle esigenze della sicurezza pubblica. 

Pertanto, la finale, che si terrà presso la prestigiosa cornice dell’Accademia delle Scienze di Torino il 20/3 sulla mozione la sicurezza pubblica è più importante della privacy individuale, vedrà affrontarsi l'Alfieri di Torino e la squadra mista Gioberti-Umberto I.

Classifica finale

Girone A: Alfieri, Umberto I, Gioberti, Giordano Bruno

Girone B: GioUmb, Avogadro, Majorana, Cattaneo