Completato il secondo round del torneo di Dibatti-TO
Mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio il liceo Gioberti ha ospitato il secondo turno del torneo di Dibatti-TO organizzato dalla rete di Dibattito e Cittadinanza. Sette scuole (Alfieri, Avogadro di Biella, Cattaneo, Giordano Bruno, Gioberti, Majorana di Grugliasco e Umberto I) per un totale di otto squadre (data la presenza di un team misto formato da studentesse e studenti dell’Umberto I e del Gioberti) hanno disputato nel formato La Palestra di Botta e Risposta su una mozione ad impromptu. Dopo l’ora di preparazione senza strumentazione digitale o cartacea, oratori e oratrici si sono sfidati con risultati egregi considerando che la maggior parte di loro era al secondo dibattito.
I Paralumi della ragione, allenati dalla prof.ssa Saccon, hanno schierato Gabriele Mercurio (Replica), Emma Mangione (Socrate), Vittoria Zola (seconda argomentatrice), Camilla Roero-Borga (difesa), Caterina Canavese (prima argomentatrice), Ludovica Petrecca (prologo) e Alice Della Pia Casa (Socrate e Epilogo) hanno sconfitto gli Eroici furori del liceo Giordano Bruno. La mozione dibattuta titolava La cultura della bellezza imposta dai media danneggia l’autostima dei giovani. La linea argomentativa si è sviluppata lungo due direzioni: da una parte è stato rilevato come i media propongono diversi modelli (non tutti negativi, ad esempio la body positivity) dall’altra si è insistito sul ruolo preminente della famiglia e della società nella formazione di canoni di bellezza socialmente accettati. Pur in un contesto di rispetto reciproco il dibattito - come giusto che sia - è stato animato e di indubbio interesse.
Anche la squadra mista Gioberti-Convitto, allenata dal prof. Caneparo, ha vinto il proprio incontro contro l’Avogadro di Biella. In questo gruppo i dibattenti provenienti dal liceo Gioberti sono Flavia Calabria, Valery Pizarro, Giampaolo Rosso e Cecilia Ricchiuti.
Le classifiche parziali sono le seguenti, Girone A: Alfieri 6, Gioberti 3, Umberto I 3, Giordano Bruno 0; Girone B: GiobUmb 6, Avogadro 3, Majorana 3, Cattaneo 0.
Il terzo e ultimo incontro sarà un preparato la cui mozione recita La sicurezza pubblica è più importante della privacy individuale. Le due squadre prime classificate disputeranno la finale presso la prestigiosa cornice dell’Accademia delle Scienze di Torino il 20/3.